

Bufala Fest 2023
#AGRIFOODTECH
BUFALA FEST, EVENTO UNICO
#BufalaFest2023 #AgriFoodTech, una filiera tra eccellenze e innovazione
Dopo il Territorio, il Benessere e la Sostenibilità, il tema della settima edizione di Bufala Fest sarà l’AgriFoodTech. Negli ultimi anni, la filiera agroalimentare sta attraversando una fase di forte trasformazione, attribuendo sempre maggior peso ai concetti di sostenibilità e innovazione tecnologica. Questi due fenomeni sono oggi centrali per garantire la sostenibilità e la competitività nel medio-lungo periodo del settore nel nostro Paese. La Campania è al 1° posto nel Mezzogiorno per Valore Aggiunto generato dalla Bioeconomia (6 miliardi di Euro), al 1° posto nel Mezzogiorno e al 5° posto in Italia per export agroalimentare (3,5 miliardi di Euro),
al 1° posto nel Mezzogiorno e al 4° posto in Italia per Eco-investimenti in prodotti e tecnologie green (36,1 milioni di Euro), al 1° nel Mezzogiorno e al 4° posto in Italia per incidenza della produzione di bioenergia sul totale della produzione energetica (oltre il 9,0% del totale). Con queste premesse, Bufala Fest 2023 si configura come una preziosa occasione di confronto sull’attualissimo tema della strategia verde europea e i suoi risvolti sulla filiera agroalimentare nazionale e internazionale, un panorama in profondo cambiamento e con un futuro sempre più orientato all’innovazione tecnologica, sia di processo, che di prodotto.
LA “PIAZZA DEL GUSTO”
In occasione di Bufala Fest 2023 Piazza Municipio, oggetto di un suggestivo restyling urbanistico, si trasforma in una vetrina di prestigio per le tipicità enogastronomiche della Campania che si integrano con la filiera bufalina. Tra le varie aree, una in particolare, quella nominata “Arena del Gusto”, professionisti e aziende del food & beverage, si esibiranno con showcooking e workshop.
I protagonisti, avranno la possibilità di presentare creazioni culinarie innovative, con alimenti unici e del territorio grazie anche all’ausilio di strumenti di cottura forniti da “Imperatore Hotellerie di Arzano” (Na) partner del Gruppo Zwilling Ballarini Italia.
L’Arena del Gusto verrà condotta dello Chef Brand Ambassador Erny Lombardo
Partners


































7 - 11 Settembre 2023
Napoli Piazza Municipio
Ingresso gratuito tutti i giorni dalle ore 12:30 alle 15:30 e dalle 19:00 alle 24:00
Villaggio
Bufala Fest

UFFICI • OFFICES
CASSE • CASH DESK
STAND • STAND
RISTORANTE
AREA COMMERCIALE
GIARDINO DELLE IDEE
PRESIDIO MEDICO • FIRST AID
BAGNO UOMINI • WC MEN
BAGNO DONNE • WC WOMAN
BAGNO DISABILI • WC DISABLED
ARENA DEL GUSTO
CAFFÈ
MOZZARELLA SHOP
I nostri
Espositori

Fratelli la Bufala
Bufala a Praga
Fior di latte, prosciutto cotto di praga, stracciata di bufala, pesto di basilitco e olio evo
o Pizza Margherita

Donna Rosaria
Pacchetelle
Pomodorini rossi principe borghese a pacchetelle fiammante, pomodorini gialli a pacchetelle fiammante, basilico, olio evo e mozarella di bufala

Columbus
Panino Columbus
Pomodori rossi e gialli, hamburger, pesto di basilico, stracciata, peperoncini del fiume

Taverna Luciana
Pasta e Patate con Provola
Pasta mista, patate, pomodori, olio evo, parmigiano, prezzemolo, provola di bufala campana Dop

Un Posto al Sole
Risotto ai Gamberi con Bufala
Gamberi di mazara del vallo, mozzarella di bufala e zeste di limone

Infermento
Infermento
Margherita all’ombra, peperoncini del fiume, polpettine fritteo Pizza Margherita

La Casereccia
Rigacuori allo Scarpariello 2.0
Pomodori pelati, rigacuori, crema di basilico, fonduta di parmigiano, aria di basilico

Cambia-menti
Focaccia Ripiegata
Mortadella di Bufala, stracciata di bufala, zest di limone e olio alla mentao Pizza Margherita

Chi c’è c’è
Sapore di casa
Gnocchi alla Sorrentina con mozzarella di bufala affumicata e datterini del piennolo gialli e rossi

Vanacore
Panuozzo Salsicce e Friarielli
Mozzarella di Bufala, salsicce e Friariellio Pizza Margherita/Marinara
Contatti
Modulo
Piazza Sannazaro, 200
80122 Napoli (NA)
info@bufalafest.com
Daniela Di Prisco
direzione@bufalafest.com
Corrado Autieri
Follow Me